Dott. Angelo SteriComune di Villaputzu - Via Leonardo Da Vinci snc, 2° piano - 09040 Villaputzu(SU)
Per appuntamenti ed informazioni rivolgersi agli uffici:
Tel. 070.0989205 - Fax 070.997075 Email: segretario.comunale@comune.villaputzu.ca.it
PEC
protocollounionecomunisarrabus@pec.comunas.it
Attività e competenze:Il Segretario dell'Unione è nominato dal Presidente in carica secondo le procedure previste dalla legge per i Segretari comunali, attribuendo preferibilmente l'incarico al Segretario del Comune di cui il Presidente è espressione.
La durata dell'incarico del Segretario è pari a quella del Presidente.
Il Segretario assolve alle funzioni previste dalla legge, dallo Statuto e dai regolamenti svolgendo, in particolare, funzioni di legalità e garanzia dei procedimenti amministrativi.
Il Segretario partecipa alle sedute degli organi collegiali, cura la redazione dei verbali, e roga i contratti dell'ente.
Al Segretario dell'Unione possono essere attribuite le funzioni di Direttore Generale.
Direttore generale è l'organo di responsabilità manageriale cui compete l'attività di gestione per l'attuazione degli indirizzi programmatici e degli obiettivi individuati per il perseguimento dei fini dell'Unione.
Il Direttore generale, in particolare:
- predispone il piano dettagliato degli obiettivi propedeutico al controllo di gestione, nonché la proposta di piano esecutivo di gestione;
- esegue le deliberazioni degli organi collegiali;
- formula proposte al Consiglio di Amministrazione;
- sottopone al Consiglio di Amministrazione, corredandoli con apposite relazioni, gli schemi della relazione previsionale e programmatica, dei bilanci preventivi pluriennali e annuali, nonché del rendiconto della gestione;
- interviene, senza diritto di voto, alle riunioni del Consiglio di Amministrazione e dell'Assemblea;
- adotta i provvedimenti intesi a migliorare la produttività dell'ente;
- dirige il personale ad eccezione del Segretario dell'ente;
- irroga i provvedimenti disciplinari non assegnati ad altri organi dalla legge, dallo Statuto o dal Regolamento;
- firma la corrispondenza e gli atti che non siano di competenza del Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Le funzioni e le attività in capo al Direttore Generale sono altresì determinate con apposito Regolamento.